E’ partita ufficialmente la X edizione di Sirene Fotografia.
Clicca qui e immergiti nel nostro Festival!
Buon divertimento a tutti. Continue reading “Sirene 2021 – X Edizione”
E’ partita ufficialmente la X edizione di Sirene Fotografia.
Clicca qui e immergiti nel nostro Festival!
Buon divertimento a tutti. (altro…)
Il Gruppo Fotoamatori Sestesi è lieto di invitarvi alla mostra:
IL BOSCO DEI MUTI PENSIERI
a cura del gruppo fotografico “Landscapes Hunters” Il gruppo dei Landscapes Hunters è formato da fotografi che si sono dati un preciso obbiettivo da raggiungere attraverso il linguaggio per immagini, con l’intento di affrontare il tema della fotografia di paesaggio di Natura in modo semplice ma strutturato.
Lo scopo principale, che ha motivato i fotografi che compongono il gruppo, è da ricercare nella volontà di superare la classica e stantia visione della fotografia di paesaggio; ovvero una riproduzione coreograficamente ed esteticamente esaltante, di un luogo vicino e/o lontano, come se il paesaggio fosse un mero prodotto estetico a se stante, che non ha nessun legame fisico ed intellettuale con la realtà ed il pensiero umano.
Il bosco dei muti pensieri, è uno dei diversi progetti creati e realizzati dai Landscapes Hunters, in cui la natura ed il suo paesaggio, sono complici attivi , nel richiamare concetti e “pensieri”, su cui proiettare le umane debolezze e richiamare alla mente anche la forza emotiva che ci caratterizza come genere.
Per partecipare all’inaugurazione, nel rispetto delle normative vigenti per il contenimento della pandemia, dovete prenotare il vostro posto compilando il seguente form: Prenotazioni: Il bosco dei muti pensieri
Grazie alla possibilità della FIAF, che ha pensato di offrire ai circoli iscritti la possibilità di usufruire di serate on line con contenuti culturali promosse dai vari dipartimenti, abbiamo organizzato un ciclo di 4 incontri inerenti la lettura dell’immagine fotografica.
Le serate saranno online e aperte a tutti, fino alla capienza massima della sala, per partecipare basta scrivere utilizzando il modulo dei contatti (clicca qui)
(altro…)
Dal 22 febbraio al 14 marzo 2020.
Inaugurazione sabato 22 febbraio 2020 ore 17.
Presso Villa Visconti d’Aragona, Via Dante 6, Sesto San Giovanni (MI).
Dal 14 dicembre al 30 dicembre 2019
Inaugurazione sabato 14 dicembre 2019 ore 17
Presso Villa Visconti d’Aragona, Via Dante 6, Sesto San Giovanni (MI).
“Welcome to Grece” recita un bel manifesto accompagnato dalla figura sorridente di un baffuto nativoin costume tradizionale. Peccato che a smentire il tutto sia la realtà delle tende allestite per ospitare i migranti davanti a cui sta un passeggino mentre una donna e il suo bambino siedono in attesa di chissà che cosa. Fotografo dotato di uno sguardo umanissimo, Graziano Perotti non ha potuto fare a meno di usare il sarcasmo per sintetizzare in una sola immagine le contraddizioni in cui si dibatte il mondo contemporaneo. Viene spontaneo pensare alla famosa immagine dei due uomini che percorrono a piedi con le valigie in mano una deserta strada sterrata su cui svetta un cartello pubblicitario che invita la prossima volta a usare il treno e rilassarsi: è uno degli scatti più famosi di Dorothea Lange che così alludeva alla crisi del 1929.
(altro…)
12 e 26 ottobre 2019, ore 10.
Presso Villa Visconti d’Aragona, Via Dante 6, Sesto San Giovanni (MI).
Dal 14 settembre al 5 ottobre 2019
Inaugurazione sabato 14 settembre 2019 ore 17
Presso Villa Visconti d’Aragona, Via Dante 6, Sesto San Giovanni (MI).
Dal 15 giugno al 6 luglio 2019
Inaugurazione sabato 15 giugno 2019 ore 17
Presso Villa Visconti d’Aragona, Via Dante 6, Sesto San Giovanni (MI).
Dal 11 MAGGIO al 8 giugno 2019
Inaugurazione sabato 11 giugno 2019 ore 17
Presso Villa Visconti d’Aragona, Via Dante 6, Sesto San Giovanni (MI).
Dal 6 al 27 aprile 2019
Inaugurazione sabato 6 aprile 2019 ore 17
Presso Villa Visconti d’Aragona, Via Dante 6, Sesto San Giovanni (MI).
2 e 16 marzo 2019, ore 19
Docente: Maria Luisa Bondoni
Presso Villa Visconti d’Aragona, Via Dante 6, Sesto San Giovanni (MI).
Dal 2 al 23 febbraio 2019.
2,9,16 e 23 giugno 2018
Docente: Maria Luisa Bondoni ed Erminio Annunzi
Presso Villa Visconti d’Aragona, Via Dante 6, Sesto San Giovanni (MI).
Dal 5 al 26 maggio 2018.
Inaugurazione sabato 5 maggio ore 17
Presso Villa Visconti d’Aragona, Via Dante 6, Sesto San Giovanni (MI).
Dal 16 settembre al 7 ottobre 2017.
Inaugurazione sabato 15 giugno 2019 ore 17
E’ partita ufficialmente la X edizione di Sirene Fotografia.
Clicca qui e immergiti nel nostro Festival!
Buon divertimento a tutti. Continue reading “Sirene 2021 – X Edizione” →
Il Gruppo Fotoamatori Sestesi è lieto di invitarvi alla mostra:
IL BOSCO DEI MUTI PENSIERI
a cura del gruppo fotografico “Landscapes Hunters” Il gruppo dei Landscapes Hunters è formato da fotografi che si sono dati un preciso obbiettivo da raggiungere attraverso il linguaggio per immagini, con l’intento di affrontare il tema della fotografia di paesaggio di Natura in modo semplice ma strutturato.
Lo scopo principale, che ha motivato i fotografi che compongono il gruppo, è da ricercare nella volontà di superare la classica e stantia visione della fotografia di paesaggio; ovvero una riproduzione coreograficamente ed esteticamente esaltante, di un luogo vicino e/o lontano, come se il paesaggio fosse un mero prodotto estetico a se stante, che non ha nessun legame fisico ed intellettuale con la realtà ed il pensiero umano.
Il bosco dei muti pensieri, è uno dei diversi progetti creati e realizzati dai Landscapes Hunters, in cui la natura ed il suo paesaggio, sono complici attivi , nel richiamare concetti e “pensieri”, su cui proiettare le umane debolezze e richiamare alla mente anche la forza emotiva che ci caratterizza come genere.
Per partecipare all’inaugurazione, nel rispetto delle normative vigenti per il contenimento della pandemia, dovete prenotare il vostro posto compilando il seguente form: Prenotazioni: Il bosco dei muti pensieri
Grazie alla possibilità della FIAF, che ha pensato di offrire ai circoli iscritti la possibilità di usufruire di serate on line con contenuti culturali promosse dai vari dipartimenti, abbiamo organizzato un ciclo di 4 incontri inerenti la lettura dell’immagine fotografica.
Le serate saranno online e aperte a tutti, fino alla capienza massima della sala, per partecipare basta scrivere utilizzando il modulo dei contatti (clicca qui)
Continue reading “Lettura dell’immagine” →