Home
Stepping Stone Memorial Marisa Contardi: al via l'edizione 2019!
C’è tempo fino al 24 febbraio 2019 per iscriversi alla quarta edizione di Stepping Stone – Memorial Marisa Contardi – organizzata dal Gruppo Fotoamatori Sestesi di Sesto San Giovanni.
La manifestazione, dedicata esclusivamente ai portfolio fotografico, è una vera e propria sfida: 3 tappe e relativi tre temi, con formula eliminatoria.
Una apposita commissione provvederà a selezionare i 15 migliori lavori della prima tappa, che darà accesso agli autori a partecipare alla seconda.
La selezione successiva porterà a 7 gli autori che potranno contendersi la vittoria finale.
Per la terza ed ultima tappa la selezione verrà effettuata dai lettori portfolio presenti a Sirene 2019.
L’autore che si aggiudicherà la vittoria avrà diritto ad esporre il lavoro premiato presso la prestigiosa sede della Civica Fototeca Nazionale città di Sesto San Giovanni “Tranquillo Casiraghi” – GALLERIA FIAF -, nel mese di dicembre 2020.
Verrà inoltre stampato, a spese dell’organizzazione, un libro-catalogo a colori personalizzato in occasione della mostra.
La partecipazione è aperta a tutti (esclusi i soci del GFS) e l’iscrizione è fissata in €. 10,00.
Per informazioni e iscrizioni mandare una e-mail cliccando qui
Scarica il regolamento qui
Scarica la domanda di iscrizione qui
Sirene 2018
Sirene, giunta alla sua settima edizione, è una manifestazione fotografica che nasce dalla collaborazione tra la Biblioteca Civica “Lincoln Cadioli”, la Civica Fototeca città di Sesto San Giovanni “Tranquillo Casiraghi” – Galleria FIAF e Gieffesse fotografia (settore gestione eventi del Gruppo Fotoamatori Sestesi). La pluralità di iniziative che spaziano dalle mostre agli audiovisivi, dagli incontri con l’autore alla lettura portfolio, fanno in modo che questa manifestazione si proponga al pubblico con l’ambizione di rappresentare un ampio spaccato della fotografia contemporanea, cercando di mantenere alto il livello qualitativo delle proposte.
Programma della manifestazione:
GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE 2018
SPAZIO CONTEMPORANEO SALA TALAMUCCI
21.00 - Inaugurazione Mostra Fotografica “LA FOTO DELL’ANNO FIAF”
21.15 - Presentazione del Libro “HELLO HERO”, Mongol Rally cronaca di un viaggio
in compagnia dei protagonisti: Francesco Ciranna, Martina Gennaretti, Gaia Mattioli,
Stefano Schiaffonati.
SABATO 10 NOVEMBRE 2018
SALA DEGLI AFFRESCHI
17.00 - Incontro con JOE OPPEDISANO, Vincitore della 15˚ Edizione del Premio
Nazionale di Fotografia “PINO FANTINI” e Presentazione del Libro “BUSKERS” a cura
di Maurizio Garofalo. A seguire apertura della Mostra “PORTRAITS” di Joe Oppedisano.
DOMENICA 11 NOVEMBRE 2018
SALA DEGLI AFFRESCHI
Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00 - Lettura Portfolio con Paolo Cartagine,
Carlo Ciappi, Raoul Iacometti.
Dalle 17.00 alle 18.00 - Lettura lavori Stepping Stone.
SPAZIO CONTEMPORANEO SALA TALAMUCCI
9.15 - 9.30 Presentazione “SIRENE WAVE” - Seminario Audiovisivi.
9.30 - 10.30 DALL’IDEA ALLA REALIZZAZIONE DI UN AUDIOVISIVO - Federico Palermo.
10.45 - 11.45 MONTAGGIO E REGIA: VIAGGIO NELLA DRAMMATURGIA - Fabrizio Luzzo.
12.00 - 12.30 L’AUDIOVISIVO DI GRUPPO DEL GFS - Alberto Ravanelli.
12.30 - 13.00 Spazio dibattito.
13.00 - 14.30 Pausa pranzo.
14.30 - 17.00 Lettura Audiovisivi.
17.00 - 17.45 GIOBERTO D’ARGENTO - PREMIAZIONE.
18.00 - STEPPING STONE, e PORTFOLIO - PREMIAZIONE.
(quota di iscrizione alla lettura portfolio 5 euro, necessaria prenotazione cliccando qui.
Corso di Fotografia 2019
Il corso è iniziato il 14 gennaio 2019, le iscrizioni sono chiuse.
Il corso è rivolto ai fotoamatori e a chi si vuole avvicinare al mondo della fotografia per imparare a conoscere i diversi generi fotografici e come esprimersi con questo incredibile mezzo.
A partire dal 14 gennaio 2019:
14 lezioni in aula in cui si partirà dagli aspetti base della tecnica fino ad affrontare argomenti avanzati come la composizione e il portfolio fotografico.
3 uscite: Paesaggio Urbano, Paesaggio Naturale e Ritratto.
7 docenti tratteranno gli argomenti in cui sono esperti e appassionati.
40 ore di lezioni che si terranno il lunedì sera a partire dalle ore 21 e al sabato pomeriggio (uscite).
Le lezioni in aula si terranno presso la Villa Visconti D'Aragona in via Dante, 6 a Sesto San Giovanni.
La quota di partecipazione di 170€ comprende l'iscrizione al circolo fotografico per il 2019 e la possibilità di prendere parte agli incontri e alle attività organizzate dal circolo come il Laboratorio Portfolio e il Laboratorio di Audiovisivo Fotografico.
Per informazioni compilate il modulo cliccando qui.
Per iscriversi è possibile passare presso la sede del circolo in Villa Visconti D'Aragona in via Dante, 6 a Sesto San Giovanni al giovedì sera a partire dalle ore 21.15.
Calendario delle lezioni:
LUN. 14/01/2019 - La luce e l'esposizione
LUN. 21/01/2019 - La fotocamera, gli obiettivi
LUN. 28/01/2019 - La composizione
LUN. 04/02/2019 - Fotografia con lo smartphone
SAB. 09/02/2019 - USCITA 1 - Il paesaggio urbano
LUN. 11/02/2019 - Il paesaggio e le tecniche creative
LUN. 18/02/2019 - Analisi immagini USCITA 1
LUN. 25/02/2019 - Il portfolio
LUN. 04/03/2019 - Le basi del fotoritocco
LUN. 11/03/2019 - Il reportage di viaggio
SAB. 16/03/2019 - USCITA 2 - Il paesaggio naturale
LUN. 18/03/2019 - Il ritratto
LUN. 25/03/2019 - Analisi immagini USCITA 2
LUN. 01/04/2019 - L'audiovisivo fotografico
SAB. 06/04/2019 - USCITA 3 - Riprese di ritratto
LUN. 15/04/2019 - Analisi immagini USCITA 3
SAB. 11/05/2019 - Analisi portfolio corsisti